Accessibilità sito: meccanismo di feedback
E' possibile rivolgersi all'URP per notificare
direttamente all’amministrazione eventuali
difetti riscontrati nei siti web e nelle
applicazioni mobili di cui l'amministrazione
è titolare, in termini di conformità
ai principi di accessibilità, o per avere un
riscontro sulle informazioni inaccessibili e/o per
richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a
disposizione dell’utenza
Quale meccanismo di feedback è possibile
inviare una e-mail all’Ufficio URP per
notificare alla Camera di Commercio Venezia Giulia
i casi di mancata conformità e per
richiedere informazioni e contenuti che sono
esclusi dall'ambito di applicazione della
direttiva.
Il Responsabile della Transizione al Digitale è il Segretario Generale. La gestione delle richieste inviate tramite il meccanismo di feedback è affidata al Responsabile dell’URP.
Procedura di
attuazione
La richiesta va trasmessa e alla casella peo
urp@vg.camcom.it indicando nell'oggetto la
dicitura "notifica/segnalazione difformità
sito web www.ts.camcom.it".
Ogni utente può presentare un reclamo per
segnalare disfunzioni o presentare proposte e
suggerimenti con riferimento al sito internet della
Camera di Commercio.
L'URP esamina la segnalazione e valuta
l’eventuale adozione di misure correttive o
migliorative, comunicando al richiedente l'esito
della valutazione. L'amministrazione è
tenuta ad evadere la richiesta entro 30 giorni.
Nei casi di ritardo o mancata risposta il
richiedente può ricorrere al titolare del
potere sostitutivo, che è il Segretario
Generale, scrivendo all'indirizzo peo
segreteria.generale@vg.camcom.it
Il richiedente può sempre rivolgersi al “Difensore civico per il digitale” per segnalazioni relative alle presunte violazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) o di ogni altra norma in materia di digitalizzazione ed innovazione, (art.17, comma 1 quater del CAD), e in caso di contestazione sulla dichiarazione di accessibilità o di esito insoddisfacente del monitoraggio decide in merito alla corretta attuazione della legge sulla accessibilità agli strumenti informatici per le persone con disabilità, raggiungibile al seguente link: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/difensore-civico-il-digitale