Accesso civico
Riferimento D. Lgs 33/2013 - art. 5 co.1 e 4
L'accesso civico è il diritto di chiunque a
richiedere documenti, informazioni o dati la cui
pubblicazione sul sito sia
obbligatoria ai sensi della
normativa vigente nei casi in cui tale
pubblicazione sia stata omessa.
La richiesta di accesso civico va presentata al
responsabile dell'U.O. Segreteria Generale-Urp che
sovrintende e coordina le attività
finalizzate a garantire l'aggiornamento e la
completezza delle informazioni presenti sul sito
istituzionale, pubblicando tempestivamente i
contenuti trasmessi dalle varie U.O. (vedi
Regolamento).
La richiesta va trasmessa alla dott. Cristiana
Vittigli scrivendo all'indirizzo pec
cciaa@pec.vg.camcom.it oppure alla casella
urp@vg.camcom.it indicando nell'oggetto la
dicitura "richiesta di accesso civico" (art.
5 co. 1). Per contatti telefonici il numero di
riferimento è: 040 6701333
L'amministrazione è tenuta ad evadere la
richiesta entro 30 giorni.
Il recapito telefonico è: 040 6701204
Accesso generalizzato
Riferimento: D.Lgs. 33/2013, artt. 5 e 5bis
L'art. 5 del Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 introduce, in sintesi, un diritto di accesso a chiunque di richiedere, senza necessità di motivazione, documenti, informazioni o dati detenuti dalle pubbliche amministrazioni, per i quali non è stabilito un obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall'art. 5-bis.
La richiesta di accesso va presentata al responsabile dell'U.O. Segreteria Generale-Urp, dott. Cristiana Vittigli, scrivendo all'indirizzo pec cciaa@pec.vg.camcom.it oppure alla casella urp@vg.camcom.it indicando nell'oggetto la dicitura "richiesta di accesso civico" (art. 5 co. 1). Per contatti telefonici il numero di riferimento è: 040 6701333.
L'amministrazione è tenuta ad evadere la richiesta entro 30 giorni.
Il recapito telefonico è: 040 6701204.